
All'inizio viene utilizzato in Inghilterra per la produzione di cappelli, ma nel 1856 viene brevettato in America come materiale da imballaggio.
In effetti, a ben pensarci, non esiste un materiale tanto utile quanto "eco-compatibile"! E' totalmente riciclabile e anche biodegradabile al 100% ... non male!
Sarà per questo motivo che un'azienda Italiana, specializzata nel design e progettazione nel settore cartotecnico, ha deciso di usare questo materiale per produrre complementi d'arredo e mobili, con tanto di linea per bambini.
Nessun commento:
Posta un commento