
Io ho osservato quest'opera (un'immagine in realtà, anzi molte immagini, visto che ne esistono tante di svariati allestimenti) è non riesco a capire come possa "ferire i sentimenti religiosi". Non ci riesco proprio ...
Qualche tempo fa sono andato a vedere una mostra d'arte contemporanea e ho visto nell'ordine: una statua in gesso (o simil) con mucchio di stracci, due pezzi di legno da cassetta della frutta con disegni infantili e fil di ferro, una stanza piena di bicchierini di vetro, un'altra stanza con dei cannelli accesi appesi al muro e una spugna naturale schiacciata da due pezzi di putrella. Ho pagato 10 euro di biglietto. Quella volta mi sono sentito molto "offeso" ...
1 commento:
"Non siamo a New York" dice l'assessore alla cultura della Provincia di Bolzano, Sabrina Kasslatter Mur. Su questo non ci sono dubbi. La cosa che suona strana, forse, è il fatto che tale frase venga usata in senso positivo: non siamo a New York e ce ne vantiamo. Bolzano non è New York, giustamente. Altrimenti non si spiegherebbe perché, nel mondo globale, una è la capitale, l'altra una specie di villaggio di pecorari superstiziosi...
http://noirpink.blogspot.com/2008/07/attualit-la-rana-il-girino-e-lo-spirito.html
Posta un commento